Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Product design per lo sviluppo di interni e di prodotti IOT sostenibili e innovativi adattabili a differenti contesti ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Product Design for the Development of Sustainable and Innovative IoT Interiors and Products Adaptable to Different Environmental Contexts |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/D - Design |
Descrizione sintetica in italiano | L'incarico di ricerca si concentra sullo sviluppo di soluzioni abitative sostenibili e innovative, con un focus particolare sugli ambienti interni e sull'integrazione di tecnologie avanzate. Il programma prevede l'analisi dei modelli abitativi nZEB (Nearly Zero Energy Building) per ambienti estremi, l'uso di biomateriali ecologici per la coibentazione e la progettazione di unità abitative modulari e flessibili. Le attività includono la progettazione di sistemi abitativi ad alta efficienza energetica, l'ottimizzazione di processi produttivi per materiali ecocompatibili e la realizzazione di prototipi, incluso un modulo abitativo galleggiante. |
Descrizione sintetica in inglese | The research assignment focuses on the development of sustainable and innovative housing solutions, with a particular emphasis on indoor environments and the integration of advanced technologies. The program includes the analysis of nZEB (Nearly Zero Energy Building) housing models for extreme environments, the use of ecological biomaterials for insulation, and the design of modular and flexible housing units. Activities involve the design of energy-efficient housing systems, the optimization of production processes for eco-friendly materials, and the creation of prototypes, including a floating housing module. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Design LM12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |