Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie ottimali per l'efficienza energetica e la neutralità del carbonio nei processi industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimal strategies for energy efficiency and carbon neutrality in industrial processes |
G.S.D. | 09/ICHI-01 - SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL'INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO |
S.S.D | ICHI-01/C - Teoria dello sviluppo dei processi chimici |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto è finalizzato all’ottimizzazione degli usi finali nella filiera energetica per garantirne maggiore sostenibilità e resilienza. Principali attività riguarderanno: - Indagine e simulazione del comportamento energetico di tecnologie e materiali d’impiego in ambiente urbano e industriale, nonché sviluppo e sfruttamento di nuove tecnologie e materiali per una gestione dell'energia flessibile, sostenibile e resiliente. - Indagine e simulazione della sostenibilità energetica e ambientale di tecniche di risanamento impiegate in ambito urbano e industriale, nonché sviluppo e sfruttamento di tecniche di risanamento sostenibili come fattore abilitante delle strategie di decontaminazione. –Riduzione delle emissioni del settore industriale attraverso lo sviluppo di appropriati materiali e tecnologie, nonché mediante ottimizzazione dell’utilizzo finale dell'energia (generazione efficiente, distribuzione efficace, accesso sicuro, consumo sostenibile). |
Descrizione sintetica in inglese | The Project is aimed at optimizing end uses in the energy supply chain to ensure greater sustainability and resilience. Main activities will involve: - Investigation and simulation of the energy behavior of technologies and materials in urban and industrial environments, as well as development and exploitation of new clean technologies and smart materials for flexible, sustainable, and resilient energy management. - Investigation and simulation of the energy and environmental sustainability of remediation techniques in urban and industrial environments, as well as development and exploitation of sustainable remediation techniques as an enabling factor for decontamination strategies. - Reduction of emissions from the industrial sector through the development of appropriate materials and technologies, as well as optimization of energy end-use (efficient generation, effective distribution, secure access, sustainable consumption). |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |