Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione CFD del fenomeno di DAM-Break per fluidi newtoniani e non newtoniani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CFD modeling of the DAM-Break phenomenon for Newtonian and non-Newtonian fluids |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/B - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà volta a studiare i rischi naturali che rappresentano una minaccia significativa per l'uomo e le infrastrutture, come colate di fango, valanghe di neve, colate detritiche e frane sottomarine. Per ridurre al minimo i danni e prevenire la perdita di vite umane, è necessario implementare misure di protezione efficaci nelle aree vulnerabili lungo il percorso di questi fenomeni distruttivi. In questo contesto, la modellazione numerica si rivela uno strumento potente per prevedere il comportamento di tali flussi pericolosi. L'attività di ricerca sarà focalizzata pertanto nell'implementazione di modelli fluidodinamici (CFD) atti a riprodurre DAM-break sia con fluidi Newtoniani e Non-Newtoniani |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to study natural risks representing a relevant threat to humans and infrastructures, such as mudslides, snow avalanches, debris flows and underwater landslides. To minimize damage and prevent loss of life, it is necessary to implement effective protective measures in vulnerable areas. In this context, numerical modeling proves to be a powerful tool for predicting the behavior of such dangerous flows. The research activity will thus be focused on the implementation of fluid dynamics (CFD) models, suitable to reproduce the DAM-Break phenomenon when flowing both Newtonian and Non-Newtonian fluids |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25871.41 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80125 |
Indirizzo | Via Claudio 21 |
Sito web | http://www.dicea.unina.it |
petrucci@unina.it | |
Telefono | 0817683348 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |