Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove prospettive sulla ricezione della novella rinascimentale italiana nella letteratura spagnola dei Secoli d’Oro. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New Approaches to the Reception of Italian Renaissance novelle in Spanish Baroque Literature |
G.S.D. | 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE |
S.S.D | SPAN-01/A - Letteratura spagnola |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo finale della ricerca è – sulla base dell’analisi intertestuale e degli studi critici – quello di offrire alla comunità scientifica un’accurata edizione critica modernizzata e commentata, ad accesso aperto, della traduzione originale spagnola del Decameron di Boccaccio (questo per quanto riguarda l’unità di Genova). Tale edizione sarà ricercabile e mapperà un modello di base dell'impatto intertestuale delle novelle nella letteratura e nel teatro del Secolo d'Oro spagnolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The ultimate goal of the research is to build upon the intertextual analysis and critical studies in order to offer to the scientific community an accurate open access scholarly annotated, modernized critical edition of the original Spanish translation of the main Boccaccio’s work. Such edition will be searchable and will map a basic model of the intertextual impact of the Decameron in Spanish Golden Age literature and theatre. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |