Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma Decentralizzata per la Federazione, Cooperazione e Gestione con Qualità delle Risorse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Piattaforma Decentralizzata per la Federazione, Cooperazione e Gestione con Qualità delle Risorse |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The future of manufacturing is envisioned to be fulfilled in a cross-border and digitized environment that will engage a large population of manufacturer enterprises collaborating on a shared understanding of the tasks for delivering Manufacturing as a Service (MaaS). Instead of owning excess production capacities to hedge against demand fluctuation, companies will adopt an open business model by implementing manufacturing capabilities as a scalable and changeable production network to achieve quick response and adjust capacities through an agile enterprise structure within an augmented and complementary manufacturing resource pool. Therefore, a stronger push for MaaS is to be expected. However, MaaS is still in its infancy and embodies fundamental issues, which remain still to be investigated, from the perspectives of both academic research and efficient industrial exploitation. |
Descrizione sintetica in inglese | Il futuro della produzione è immaginato in un ambiente digitalizzato e transfrontaliero, in cui un'ampia popolazione di imprese manifatturiere collaborerà sulla base di una comprensione condivisa delle attività per fornire la Manufacturing as a Service (MaaS). Invece di possedere capacità produttive in eccesso per far fronte alle fluttuazioni della domanda, le aziende adotteranno un modello di business aperto implementando capacità manifatturiere come una rete di produzione scalabile e adattabile. Questo consentirà risposte rapide e regolazioni delle capacità tramite una struttura aziendale agile, all'interno di un pool di risorse manifatturiere aumentate e complementari. Di conseguenza, è prevedibile una spinta più forte verso MaaS. Tuttavia, MaaS è ancora agli inizi e presenta questioni fondamentali che richiedono ulteriori indagini, sia dal punto di vista della ricerca accademica che dello sfruttamento industriale efficiente. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
armir.bujari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |