Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sicurezza e crisi costituzionali: analogie, relazioni, differenze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Security and constitutional crises: similarities, links, differences |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO |
S.S.D | GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito dello svolgimento generale del progetto, l’assegnista svolgerà attività di Ricerca di dottrina e giurisprudenza relativa alle categorie costituzionali della “sicurezza” e della “crisi”, partendo dalle tematiche di più stringente attualità (in particolare: nuovi conflitti in Europa e in Medio-Oriente, immigrazione, clima ed ecosistema, epidemie). Coglierà analogie, connessioni e differenze fra le due categorie. Nell’arco dei dodici mesi, produrrà dei report bimestrali (per un totale di sei) al responsabile scientifico, utilizzati da quest’ultimo ai fini di un maggiore coinvolgimento e di una facilitazione della ricerca e della didattica del personale docente e studente che usufruirà delle borse di mobilità incoming presso l’Università del Salento. I report consteranno di titoli, paragrafi, e abstract dei contributi dottrinali e giurisprudenziali trovati, evidenziandone i tratti più rilevanti dal punto di vista teorico-scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the overall development of the project, the fellow will research doctrine and case law relating to the constitutional categories of ‘security’ and ‘crisis’, starting with the most pressing topical issues (in particular: new conflicts in Europe and the Middle East, immigration, climate and ecosystem, epidemics). He/she will explore the similarities, links and differences between the two categories. During the twelve-month period, he/she will submit bimonthly reports (six in total) to the academic supervisor, who will use them to better involve and facilitate the research and training of the teachers and students who will benefit from the incoming mobility grants at the University of Salento. The reports will be composed of titles, paragraphs and abstracts of the doctrinal and jurisprudential contributions found, highlighting the most relevant features from a theoretical-scientific point of view. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67527478 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | P.tta Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
carla.trevisi@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |