Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sintesi di nuovi derivati dell’indol-3-carbinolo come possibili agenti contro le infezioni respiratorie emergenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and synthesis of new indole-3-carbinol derivatives as possible agents against emerging respiratory infections |
G.S.D. | 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | CHEM-07/A - Chimica farmaceutica |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma nella fase iniziale prevederà la progettazione di derivati dell’indol-3-carbinolo (I3C) attraverso modificazione/decoro della molecola. In particolare, l'anello indolico sarà funzionalizzato mediante l'introduzione di sostituenti con caratteristiche elettroniche diverse (elettronattrattori ed elettrondonatori), idrofili, lipofili e gruppi più o meno ingombrati. In questo ambito si cercherà di ottenere derivati potenzialmente maggiormente stabili in vivo e con profili farmacodinamico e farmacocinetico migliori di I3C. I3C sarà modificato anche seguendo la strategia di congiunzione per arrivare a derivati dimerici (2,3' e 3,3'-bisindoli) confrontabili a quelli ottenuti metabolicamente in vivo (2,3'- e 3,3'-diindolilmetano, CTr, CTet...) e finalizzati a comprendere se e possibile ottenere risultati soddisfacenti nei modelli in vitro e in vivo del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Design will be performed by modifications of I3C. In particular, the indole ring will be functionalized by theintroduction of substituents with different properties, such as those related to electronegativity, lipophilicity and steric hindrance. In this context, it will try to obtain derivatives that are more stable in vivo and with better pharmacodynamic and pharmacokinetic profiles than I3C. I3C will also be modified by the conjunction strategy, which will lead to an increase in its size (2,3'- and 3,3'-dimerization) to be compared with the molecules originating from the in vivo metabolic transformation of I3C and endowed with good pharmacological properties (2, 3'- and 3,3'-diindolylmethane, CTr, CTet, etc.). What has been considered aims to understand whether it is possible to obtain satisfactory results in the in vitro and in vivo models of the project. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISB |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |