Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione del sistema dei conti delle emissioni di anidride carbonica delle regioni italiane (RAMEA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Construction of the system of CO2 air emissions accounts of Italian regions (RAMEA) |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | ECON-04/A - Economia applicata |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come oggetto il supporto all’attività di raccolta e analisi dei dati fondamentali per la costruzione dei conti RAMEA, con particolare attenzione per la ricerca e sistematizzazione di micro-dati relativi a fonti puntuali di emissioni di CO2 (es. European Pollution Release and Transfer Registry, EUTL, dati della Direttiva LCP) e analisi degli inventari regionali o sub-regionali delle emissioni classificati per processo produttivo, raccolti periodicamente da ISPRA e dalla rete ARPA. Infine, la ricerca svilupperà un modello di validazione delle stime delle emissioni settoriali delle regioni italiane affinché i dati siano coerenti con le stime pubblicate periodicamente da Istat per l’intero territorio italiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at supporting the collection and analysis of raw data for the construction of RAMEA account, with a particular focus on the research and systematisation of microdata on point sources of CO2 emissions (e.g. European Pollution Release and Transfer Registry, EUTL, data from the LCP Directive) and on the analysis of regional or subregional emissions inventories, classified by process, regularly collected by the Italian environment agency (ISPRA) and the network of regional environment agencies (ARPA). Finally, the research will develop a model to validate the estimates of regional CO2 air emission accounts by sector to match official estimates at the national level that are regularly published by the Italian Statistical Office (ISTAT). |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DESP |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |