Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dignità del lavoro e trattamento economico del prestatore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dignity of work and economic conditions of the employee |
G.S.D. | 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO |
S.S.D | GIUR-04/A - Diritto del lavoro |
Descrizione sintetica in italiano | In un contesto di crescente diffusione del “lavoro povero” e di fronte all’approssimarsi del termine ultimo per il recepimento della direttiva UE sul salario minimo, può essere utile indagare il tema del lavoro (economicamente) dignitoso nell’ordinamento giuridico italiano. Si tratta di capire anzitutto se sia necessario trasporre con legge la direttiva nel nostro Paese, o se comunque tale trasposizione appaia quantomeno utile. A tal scopo, occorre interrogarsi sullo stato dell’arte in materia: dall’effettività della legislazione di rinvio alle retribuzioni previste dai Ccnl leader al ruolo della giurisprudenza sulla giusta retribuzione sino ad arrivare alle proposte di legge sul salario minimo. Il tema intreccia quello della proliferazione incontrollata dei Ccnl nelle diverse categorie produttive, degli estremi ritardi nei rinnovi contrattuali, della scarsa tenuta del criterio di rappresentatività comparativa, della assenza di una legislazione sul contratto collettivo |
Descrizione sintetica in inglese | In a context of growing diffusion of the ‘working poor’ phenomenon and in the face of the approaching deadline for the transposition of the EU directive on minimum wage, it may be useful to investigate the issue of (economically) decent work in the Italian legal system. It is first of all a question of whether it is necessary to transpose the directive by law in our country, or whether such transposition appears at least useful. In the light of this, it is necessary to ask ourselves about the state of the art on the subject: from the effectiveness of the legislation referring to the wages envisaged by the leading collective bargaining agreements to the role of jurisprudence on just pay up to the proposals for a law on the minimum wage. The topic intertwines that of the uncontrolled proliferation of collective bargaining agreements in the various production categories |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DIGIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |