Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi approcci terapeutici per la gestione di malattie croniche, malattie oncologiche e malattie rare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new therapeutic approaches for the management of chronic diseases, oncological diseases, and rare diseases |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto consiste nel progettare un sistema a rilascio orale di enzimi incapsulati, che raggiungano l'intestino e degradino metaboliti tossici specifici prima che vengano assorbiti nel circolo sistemico. L'incapsulamento permette agli enzimi di resistere all’ambiente acido dello stomaco e di attivarsi solo nell’intestino, trasformando i composti tossici in molecole innocue. Funzionamento:Le capsule gastroresistenti contengono enzimi selezionati per patologia, come quelli che degradano specifici amminoacidi o zuccheri tossici. In ambiente intestinale, la capsula si dissolve, permettendo agli enzimi intrappolati un’azione mirata e sicura.Vantaggi:Riduzione della tossicità sistemica evitando l'assorbimento di molecole nocive. Alternativa non invasiva ai farmaci convenzionali.Personalizzabile per diversi tipi di malattie rare e specifiche esigenze metaboliche |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves designing an oral release system of encapsulated enzymes that reach the intestine and degrade specific toxic metabolites before they are absorbed into the systemic circulation. The encapsulation allows the enzymes to withstand the acidic environment of the stomach and to activate only in the intestine, transforming toxic compounds into harmless molecules.Functioning:The gastro-resistant capsules contain enzymes selected for specific diseases, such as those that degrade certain toxic amino acids or sugars. In the intestinal environment, the capsule dissolves, allowing the entrapped enzymes to act in a targeted and safe manner.Advantages:Reduction of systemic toxicity by preventing the absorption of harmful molecules. Non-invasive alternative to conventional drugs.Customizable for different types of rare diseases and specific metabolic needs. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISB |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |