Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programmazione di attività di comunicazione per sensibilizzare sui temi dell’innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e coinvolgere stakeholder nazionali e internazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Planning communication activities to raise awareness of innovation, digitalization, sustainability, and engage national and international stakeholders |
G.S.D. | 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
S.S.D | GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività consiste nell’elaborare un piano di comunicazione a supporto della visibilità/promozione del progetto di ricerca “Fermo-Tech Extended: Laboratorio per il Trasferimento Tecnologico per il Made in Italy nel territorio del cratere”, prevedendo strategie e interventi di comunicazione (es.: sito web, social media, eventi, seminari, ecc.) su temi dell’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, basate sulla multicanalità e sul raggiungimento del massimo engagement dei pubblici. Inoltre, è prevista la programmazione di iniziative di comunicazione che favoriscano la creazione di collaborazioni con le reti esistenti e gli attori regionali dell’innovazione attivi nei settori tecnologici più rilevanti e affini all’iniziativa proposta, con centri di ricerca e trasferimento tecnologico a livello nazionale, europeo ed internazionale e con il coinvolgimento delle imprese locali |
Descrizione sintetica in inglese | The activity involves developing a communication plan to support the visibility and promotion of the research project "Fermo-Tech Extended: Laboratory for Technological Transfer for Made in Italy in the Crater Area," outlining strategies and communication actions (e.g., website, social media, events, seminars, etc.) focused on innovation, digitalization, and sustainability. These strategies should be based on a multichannel approach aimed at achieving maximum public engagement. Additionally, the plan includes organizing communication initiatives that foster the creation of collaborations with existing networks and regional innovation stakeholders active in the most relevant technological sectors related to the proposed initiative. This includes research centers and technological transfer entities at the national, European, and international levels, as well as the involvement of local businesses |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISCUI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |