Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comprendere il legame tra comorbilità e malattia di Alzheimer: focus sull’infiammazione periferica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the link between comorbidities and Alzheimer’s disease: focus on peripheral inflammation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Ilprogetto indaga ilruolodell'infiammazione nella progressione dimalattie riconosciute come fattori dirischio per lamalattia diAlzheimer(AD)e l'invecchiamento,conun'attenzioneparticolare allosviluppo dinuovestrategiediagnostiche permigliorare ladiagnosi precocediAD.Lamalattia diAlzheimer è laprincipalecausa didemenzanelle persone over65,colpendopiùdi25milioni dipersone nel mondo.Latransizione dalnormale invecchiamento alla AD ègraduale e sisviluppa in3fasi:fase pre–clinica;lievedeterioramentocognitivo (MCI);3)demenza condeclino cognitivo significativo.Lemalattiecheinducono comorbiditàvascolari aumentanoilrischio didemenza e rappresentano obiettiviterapeutici ancorapoco esplorati a livellomolecolare.Laricercamolecolare su qstemalattie potrebbefornirestrategie perprevenire o migliorarel'AD.In particol lo studio esaminerà come esse inducano infiammazionecronica,identificando i pathway molecolari coinvolti e sviluppandonuovistrumentidiagnostici per ladiagnosiprecoce diAD |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the role of inflammation in the progression of diseases recognized as risk factors for Alzheimer's disease (AD) and aging, with a particular focus on developing new diagnostic strategies to improve early diagnosis of AD. Alzheimer's disease is the leading cause of dementia in people over 65, affecting more than 25 million people worldwide. The transition from normal aging to AD is gradual and develops in three stages: 1) pre–clinical phase; 2) mild cognitive impairment (MCI); 3) dementia, with significant cognitive decline. Diseases that induce vascular comorbidities increase the risk of dementia and represent therapeutic targets that are poorly explored at the molecular level. Molecular research on these diseases may provide strategies to prevent or improve AD. This study will examine how risk diseases induce chronic inflammation, identify the molecular pathways involved, and develop new diagnostic tools for the early detection of AD |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
assegni@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |