Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Luoghi naturali e luoghi antropizzati a Roma antica: percezione e partecipazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Natural and anthropic places in ancient Rome: perception and participation |
G.S.D. | 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA |
S.S.D | STAN-01/B - Storia romana |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca mira a integrare il modello di indagine multidisciplinare alla base del progetto Changes - Spoke 1 "Paesaggi storici, tradizioni e identità culturali", volto a supportare l'azione di tutela, valorizzazione e trasformazione sostenibile dei paesaggi storici e a sviluppare forme di partecipazione attiva dei cittadini. A tal fine, si richiede uno studio lessicale, da una prospettiva metodologica che incroci la storia ambientale, sociale e della mentalità a Roma antica, delle attestazioni di "locus" nella letteratura tecnica in lingua latina tra II sec. a.C. e I sec. d.C. (Catone, Varrone, il Virgilio delle Georgiche, Vitruvio, Columella, Plinio il Vecchio). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to integrate the multidisciplinary investigation model underlying the Changes - Spoke 1 project 'Historic Landscapes, Traditions and Cultural Identities', which is designed to support the protection, valorisation and sustainable transformation of historic landscapes and to develop forms of active citizen participation. To this end, the research grant calls for a lexical study, from a methodological perspective that crosses environmental, social and mental history in ancient Rome, of the attestations of 'locus' in technical literature in Latin between the 2nd century BC and the 1st century AD (Cato, Varro, the Virgil of the Georgics, Vitruvius, Columella, Pliny the Elder). |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
elisabetta.todisco@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |