Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ster(h)eotypes – Il ruolo delle fake news nella diffusione degli stereotipi razziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ster(h)eotypes - STudying European Racial Hoaxes and sterEOTYPES |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo lo studio e l’analisi di come la disinformazione e in particolare come le bufale razziali sugli immigrati possano reiterare e rafforzare gli stereotipi. A tal proposito esso mira alla rilevazione di variabili psico-sociali associate alle credulità online in particolare per quel che riguarda i cosiddetti nativi digitali. Inoltre la ricerca si pone come altro obiettivo di mettere a punto una web-app da testare nelle scuole medie e superiori con l’obiettivo di indurre gli studenti alla riflessione su credulità e pregiudizio. Per questo la ricerca presuppone una conoscenza dei metodi di rilevazione sperimentale, di analisi dei dati quantitativi (Spss) e quanti-qualitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to study and analyze how disinformation and in particular how racial hoaxes about immigrants can reiterate and reinforce stereotypes. In this regard, it aims at detecting psycho-social variables associated with online credulity, in particular as regards the so-called digital natives. In addition, the research also aims to develop a web app to be tested in middle and high schools with the aim of inducing students to reflect on credulity and prejudice. For this reason the research presupposes a knowledge of the methods of experimental detection, of quantitative data analysis (Spss) and quantitative-qualitative data. In particular, knowledge of paper and pencil coding methods is required for the subsequent detection of metrics and of software such as Lexico5 and Liwc2022. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
francesca.derrico@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |