Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Twin e codifica di dati multimediali per il monitoraggio avanzato e la gestione delle operazioni aeronautiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Twin and Multimedia Data Encoding for Advanced Monitoring and Management of Aircraft Operations |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentra sullo sviluppo di Digital Twin integrati con tecniche di codifica dei dati multimediali, con l'obiettivo di migliorare il monitoraggio e la gestione delle operazioni aeronautiche. Il Digital consentirà la creazione di una replica virtuale dell'aeromobile, permettendo la raccolta e l'analisi di dati in tempo reale per prevedere guasti, ottimizzare la manutenzione e migliorare l'efficienza operativa. Contestualmente, le tecniche di codifica dei dati multimediali verranno utilizzate ottimizzare il flusso di informazioni visive e sensoriali, migliorando la qualità dei dati raccolti e la loro fruibilità. Questo approccio permetterà non solo di potenziare l'affidabilità e la precisione delle previsioni, ma anche di ridurre i tempi di inattività e i costi operativi, contribuendo allo sviluppo di sistemi di gestione aeronautici più intelligenti e sostenibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the development of Digital Twins integrated with multimedia data encoding techniques, with the aim of improving the monitoring and management of aircraft operations. The Digital Twin will allow the creation of a virtual replica of the aircraft, enabling real-time data collection and analysis to predict failures, optimize maintenance, and improve operational efficiency. At the same time, multimedia data encoding techniques will be used to optimize the flow of visual and sensory information, enhancing the quality and usability of the collected data. This approach will not only increase the reliability and accuracy of predictions but also reduce downtime and operational costs, contributing to the development of smarter and more sustainable aircraft management systems. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.891 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all’estero, in Informatica (LM18) o Ingegneria Informatica (LM-32) e in possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza delle seguenti lingue: Inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95031 |
Indirizzo | PIAZZA UNIVERSITA' 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |