Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di analisi multivariata per dati di NIRS e EEG con bambini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multivariate analysis methods for infant NIRS and EEG data |
G.S.D. | 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca indaga le abilità di percezione e apprendimento del linguaggio di neonati e bambini, utilizzando le più recenti tecniche di indagine cerebrale, come la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) e l’elettroencefalogramma (EEG).Nell’ambito di questo progetto, il lavoro principale del ricercatore sarà quello di sviluppare gli strumenti analitici e di acquisire dati cerebrali per capire come l’esposizione precoce alla prosodia della parola getti le fondamenta per il successivo sviluppo del linguaggio. Nello specifico, il ricercatore svilupperà esperimenti NIRS e EEG e strumenti di analisi (p. es. multivariata pattern analysis, machine learning) per esaminare le abilità uditive e di percezione del linguaggio di neonati e bambini, e i loro correlati a livello neurale |
Descrizione sintetica in inglese | The resarch project uses state-of-the-art brain imaging techniques, such as near infrared spectroscopy (NIRS) and electroencephalography (EEG), with newborns and young infants to determine speech perception and language learning abilities. Within the framework of this project, the researcher’s main mission will be to develop analytical tools and acquire brain imaging data to better understand how early prosodic experience lays the foundations for later language development. Specifically, the researcher will develop NIRS and EEG experiments and analysis tools (such as multivate patern analysis and machine learning) investigating young infants’ auditory and speech perception abilities and their neural correlates |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28375 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dpss.unipd.it/newsbandi/termine/75 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 28.375 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli, cv e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles, cv and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via venezia 8 |
Sito web | https://www.dpss.unipd.it/newsbandi/termine/75 |
ricerca.dpss@unipd.it | |
Telefono | 0498276507 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.dpss.unipd.it/newsbandi/termine/75 |