Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Co-design per soluzioni adattive ai cambiamenti climatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Co-design for adaptive solutions to climate change |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/D - Design |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svilupperà nell’ambito delle attività del progetto MIRACLE (Multi-risk Integrated Resilience Approach for Coastal Landscapes and Environments). Partendo dall’analisi e rischi e dalla mappatura si propone di accompagnare i Comuni coinvolti e i relativi territori in un processo di condivisione per fornire ai cittadini informazioni in modo chiaro e semplice riguardo alle situazioni di rischio e a come affrontarle. L’attività dell’assegnista riguarderà la collaborazione con il team della ricerca concentrandosi particolarmente nelle fasi di raccolta delle informazioni e nello sviluppo di azioni e processi di co-design con i cittadini e gli stakeholder del progetto, elaborando un modello riproponibile e scalabile in altre situazioni supportato da tools e strumenti di partecipazione e design dei servizi collaborativi. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca si svilupperà nell’ambito delle attività del progetto MIRACLE (Multi-risk Integrated Resilience Approach for Coastal Landscapes and Environments). Partendo dall’analisi e rischi e dalla mappatura si propone di accompagnare i Comuni coinvolti e i relativi territori in un processo di condivisione per fornire ai cittadini informazioni in modo chiaro e semplice riguardo alle situazioni di rischio e a come affrontarle. L’attività dell’assegnista riguarderà la collaborazione con il team della ricerca concentrandosi particolarmente nelle fasi di raccolta delle informazioni e nello sviluppo di azioni e processi di co-design con i cittadini e gli stakeholder del progetto, elaborando un modello riproponibile e scalabile in altre situazioni supportato da tools e strumenti di partecipazione e design dei servizi collaborativi. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/bando-concorso?id=co-design-soluzioni-adattive-ai-cambiamenti-climatici-assegno-della-durata-di-12-mesi-la |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.iuav.it/it/bando-concorso?id=co-design-soluzioni-adattive-ai-cambiamenti-climatici-assegno-della-durata-di-12-mesi-la |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.iuav.it/it/bando-concorso?id=co-design-soluzioni-adattive-ai-cambiamenti-climatici-assegno-della-durata-di-12-mesi-la |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove d’esame tendono ad accertare la preparazione, l’esperienza e l’attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono: - nella valutazione dei titoli presentati; - in un colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando e indicati, per ciascun programma di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate’s preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - an interview on the subjects specified by the notice and indicated, for each Research Programme |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30121 |
Indirizzo | Santa Croce Tolentini 191 |
Sito web | http://www.iuav.it |
ricerca@iuav.it | |
Telefono | 041.2571840-1433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |