Bandi per assegni di ricerca

CNR - Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano utilizzo di sistemi di monitoraggio innovativi per lo studio di fenomeni di instabilità di origine gravitativa
Titolo del progetto di ricerca in inglese use of innovative monitoring systems for the study of gravitational instability phenomena
Campo principale della ricerca Environmental science
Sottocampo della ricerca Earth science
Settore Concorsuale 04 - Scienze della Terra
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 17/12/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando https://www.urp.cnr.it/node/22162

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Importo annuale 19367
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Titoli e colloquio. Compilare e firmare allegati A,B,C ed inviare il proprio CV e una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) Titles and interview. Fill and sign annexes A,B,C, send a CV and a copy of identity document

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore National Research Council - Research Institute for Geo-Hydrological Protection
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Torino
Sito web http://www.irpi.cnr.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail segreteria.to@irpi.cnr.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 08/01/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi segreteria.to@irpi.cnr.it