Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UniSt-Health promozione del benessere psicologico e contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca universitaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UniSt-Health promotion of psychological well-being and contrast to psychological and emotional distress phenomena in the university student population |
G.S.D. | 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA |
S.S.D | PSIC-04/B - Psicologia clinica |
Descrizione sintetica in italiano | La promozione del benessere e il contrasto del disagio psicologico sono azioni prioritarie delle Università, ma è insufficiente la conoscenza di entità e caratteristiche del disagio ed eventuali dipendenze patologiche della comunità studentesca universitaria. La prevalenza di distress psicologico tra gli studenti/esse delle professioni sanitarie, documentata da studi scientifici, è aumentata a livello mondiale e non sono stati studiati i fattori psicologici di vulnerabilità o di protezione e il loro effetto sulla salute psicologica. L'assegnista svolgerà uno studio epidemiologico sugli studenti dei tre livelli di formazione afferenti ai Dipartimenti medici, acquisirà ed elaborerà i dati con metodologie qualitative e quantitative, analizzerà e interpreterà i caratteri evolutivi dei fattori di rischio e di protezione e redigerà articoli scientifici di diffusione dei risultati |
Descrizione sintetica in inglese | Promotion of well-being and fight against psychological distress are priority actions of Universities but is insufficient knowledge of characteristics of psychological distress and addictions in university student community. Prevalence of psychological distress among students of health professions, documented by scientific studies, has increased worldwide and have not been studied psychological factors of vulnerability or protection and their effect on psychological health. Research fellow will conduct an epidemiological study on students of the three levels of training to the Medical Departments, will acquire and process data with qualitative and quantitative methodologies, will analyze and interpret the evolutionary characteristics of risk and protection factors and will write scientific articles to disseminate results |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.891,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca o titolo equivalente o equiparato o equipollente conseguito in Italia o all'estero in discipline attinenti a Psicologia Clinica, corredato da un'adeguata produzione scientifica. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza della seguente lingua: Inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | piazza Università, n.2 |
Sito web | https://www.unict.it/ |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it/ |