Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di hub energetici multi-vettore interconnessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of interconnected multi-carrier energy hubs |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/A - Fisica tecnica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca si focalizzeranno sullo sviluppo di metodologie e modelli mediante programmazione matematica per l’ottimizzazione della gestione di hub energetici multi-vettore interconnessi considerando vettori energetici multipli, quali vettore elettrico, termico, gas e idrogeno e la flessibilità della domanda. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will focus on the development of methodologies and models through mathematical programming for the operation optimization of interconnected multi-carrier energy hubs considering multiple energy carriers, such as electricity, thermal energy, gas and hydrogen and the flexibility of demand. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
marco.dalessandro@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |