Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrs470 - Dispositivi a selettività di spin e spintronica organica da sistemi chirali basati su lantanidi, nell’ambito del progetto PNRR ...omissis... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrs470 - Spin selective devices and organic spintronics from chiral lanthanide- based systems, within the framework of the project “PNRR ...omissis.. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | CHEM-02/A - Chimica fisica |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | CHEM-05/A - Chimica organica |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato lavorerà all’interno del team multidisciplinare del progetto di ricerca PRIN 2022 Spin X-Lab, il cui obiettivo è lo sviluppo ed il test di sistemi omochirali contenenti lantanidi per applicazioni di spintronica organica. L’attività dell’unità di ricerca sarà focalizzata su due linee di ricerca: da una parte la sintesi di polimeri organici chirali in grado di complessare lantanidi e di piccoli leganti chirali organici, dall’altra la fabbricazione e la caratterizzazione chimico-fisica di dispositivi di elettronica e spintronica organica. Il candidato si occuperà in particolare della sintesi di leganti organici chirali, di polimeri chirali e della loro caratterizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will work within the multidisciplinary team of the PRIN 2022 Spin X-Lab research project, whose objective is the development and testing of homochiral systems containing lanthanides for organic spintronics applications. The activity of the research unit will be focused on two lines of research: on the one hand the synthesis of chiral organic polymers capable of complexing lanthanides and small organic chiral ligands, on the other the fabrication and chemical-physical characterization of devices of organic electronics and spintronics. The candidate will deal in particular with the synthesis of chiral organic ligands, chiral polymers and their characterization. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30520 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |