Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comprendere ed esporre l'Heritage dei Musei di Palazzo Poggi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding and exhibiting the heritage of the Palazzo Poggi museums |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Media studies |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Fine arts |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda l’indagine del patrimonio storico-artistico e scientifico dei Musei di Palazzo Poggi dell’Università di Bologna. Musei che sono attualmente oggetto di una risistematizzazione: occasione di un approfondimento su tematiche non particolarmente note. A partire dalle nuove acquisizioni di ricercatori dello Studium si può mettere a sistema l’imponente lavoro svolto dall’Istituto delle Scienze (fondato da Marsili), che dal 1714 trova nel palazzo del cardinale Poggi la sua sede. Le scienze sperimentali (medicina, fisica, matematica, ecc.) insegnate nell’Istituto ne hanno fatto un polo di riferimento per chi intendeva produrre una svolta negli studi scientifici bolognesi e non solo. Malpighi, Cartesio, Newton, Copernico, Galileo, Bacone sono figure cruciali per l’istituto, così come l’istruzione per assistere le partorienti e lo studio del corpo umano. Il progetto di ricerca predilige uno sguardo retrospettivo alla luce delle nuove modalità di studio di scienza e arte. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns the study of the historical, artistic and scientific heritage of the Palazzo Poggi Museums of the University of Bologna. The museums are in the process of being restructured: an opportunity to study in depth subjects that are not particularly well known. Starting from the new acquisitions made by researchers from the Studium, it is possible to put into perspective the work of the Institute of Sciences (founded by Marsili), which has been housed in Cardinal Poggi's palace since 1714. The experimental sciences (medicine, physics, mathematics, etc.) taught at the Institute made it a reference point for those who wanted to make a breakthrough in scientific studies in Bologna and beyond. Malpighi, Descartes, Newton, Copernicus, Galileo and Bacon are key figures for the Institute, as is the teaching of assistance to women in childbirth and the study of the human body. The research project favours a retrospective view in the light of new ways of studying science and art. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dbc.bandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |