Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metasuperfici plasmoniche a morfologia “random”, da utilizzare in ambito anticontraffazione, anche in presenza di materiali fotoluminescenti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of random plasmonic metasurfaces for anti-counterfeiting applications, even in the presence of photoluminescent materials. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista si occuperà della realizzazione e caratterizzazione di metasuperfici plasmoniche a morfologia “random”, in vista di applicazioni come “physically unclonable functions” (PUF), da utilizzare in ambito anticontraffazione; inoltre si occuperà di studiare l’effetto Purcell su emettitori di varia natura e per l’interazione plasmonica con sistemi fotoluminescenti biologici come proteine luminescenti o coppie di proteine in regime di Forster Resonant Energy Transfer (FRET). L'assegnista si occuperà anche della caratterizzazione di nuovi biopolimeri per applicazioni nel campo delle PUF, anche considerando una possibile interazione con le metasuperfici plasmoniche randomiche di cui sopra. |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc research will be responsible for the realization and characterization of plasmonic metasurfaces with “random” morphology, in view of applications such as “physically unclonable functions” (PUF), to be used in the anti-counterfeiting field; furthermore, the postdoc research will study the Purcell effect on emitters of various nature and for the plasmonic interaction with biological photoluminescent systems such as luminescent proteins or protein pairs in the Forster Resonant Energy Transfer (FRET) regime. The postdoc research will also be responsible for the characterization of new biopolymers for applications in the PUF field, also considering a possible interaction with the random plasmonic metasurfaces mentioned above. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-1_assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Rispondenza del curriculum e delle competenze ai temi della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Correspondence of curriculum and capabilities to the research subjects. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview and evaluation of publishing records. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Universita' della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Sito web | https://fisica.unical.it/ |
ornella.pizzino@unical.it | |
Telefono | 0984/496003 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |