Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione tecnologica e Ricerca su Biologia marina, biodiversità, pesca e acquacoltura, oceanografia, ed Impatti antropici sul biota Marino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technological innovation and research on marine biology, biodiversity, fisheries and aquaculture, oceanography, and anthropogenic impacts on marine biota |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca concerne l’acquisizione e processamento di dati multibeam di batimetria e backscatter e l’integrazione con dati multisorgente (es. EK80, side scan sonar, sub bottom profiler) per la caratterizzazione geomorfologica dei fondali, la mappatura dei sedimenti superficiali e dei target in colonna d’acqua a supporto della mappatura degli habitat e la valutazione dei rischi naturali e antropici. Tali procedure saranno applicate in diversi contesti geografici e tematiche progettuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the acquisition and processing of multibeam bathymetry and backscatter data and on the integration with multi-source data (e.g., EK80, side scan sonar, sub bottom profiler) to support the geomorphological characterization of the seabed, mapping of surface sediments, and identification of water column targets (e.g., fish shoal and oil and gas leakage). This effort aims to aid habitat mapping and the assessment of natural and anthropogenic risks. These procedures will be applied in various geographical contexts and project themes |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di Laurea in Biologia o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Scienze Geofisiche o Scienze della Natura o Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio o Scienze e tecnologie geologiche. Esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando (esperienze richieste riportate all'art. 3). Conoscenza della lingua italiana ed inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Biology or Environmental and Land Engineering or Geophysical Sciences or Natural Sciences or Environmental Sciences and Technologies or Geological Sciences and Technologies.Experience in the field of the topic referred to in the art. 1 of the notice (required experiences reported in the art. 3). Italian language (only for foreign candidates) - English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | call for applications e/o Evaluation Titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IRBIM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ANCONA |
Codice postale | 60125 |
Indirizzo | Largo Fiera della Pesca, 2 |
Sito web | https://www.urp.cnr.it/ |
ufficio.concorsi@irbim.cnr.it | |
Telefono | +39 071 207881 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |