Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di materiali compositi a base di biochar per l'accumulo di energia termochimica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Biochar-based Composites Materials for Thermochemical Energy Storage |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevista è da inquadrarsi nell’ambito del Progetto “CharCool - Rethinking The Future Of Clean Cooling Through A Revolutionary Class Of Thermally-Driven Chiller Based on a Novel BioBased Thermochemical Material”, e mira a progettare e sviluppare un materiale composito innovativo, a basso costo, basso impatto ambientale per l’accumulo termochimico di calore. Il materiale sarà sviluppato utilizzando un biochar ottenuto da sottoprodotti agricoli economici come mezzo poroso da impregnare con sali idrati. L’attività di ricerca sarà focalizzata sulla sintesi del biochar e del materiale composito, inoltre verrà condotta una campagna sperimentale volta a validare l’efficacia di questi materiali in termini di stabilità, durabilità e capacità di stoccaggio nel contesto di ricerca in esame. |
Descrizione sintetica in inglese | The planned research activity is to be framed within the Project “CharCool - Rethinking The Future Of Clean Cooling Through A Revolutionary Class Of Thermally-Driven Chiller Based on a Novel Bio-Based Thermochemical Material”, and aims to design and develop an innovative, low-cost, low environmental impact composite material for thermochemical heat storage. The material will be developed using a biochar obtained from cheap agricultural by-products as a porous medium to be impregnated with hydrated salts. The research activity will be focused on the synthesis of biochar and composite material, furthermore an validate the effectiveness of these materials in terms of stability, durability and storage capacity in the research context under consideration. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unime.it/bandi/procedura-selettiva-di-valutazione-titoli-e-esami-il-conferimento-di-n-1-assegno-di-tipo-b-30 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 26000 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MESSINA |
Codice postale | 98166 |
Indirizzo | Contrada di Dio |
Sito web | https://ingegneria.unime.it/it |
scaudo@unime.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / EIC |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |