Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del progetto urbano nei processi di riqualificazione urbana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Role of Urban Design in Urban Reconstruction and Redevelopment Processes |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentra sullo studio delle città e la previsione della qualità degli spazi urbani, degli spazi aperti, e delle relazioni che questi instaurano con la città e con i suoi i suoi luoghi monumentali e il paesaggio naturale. La ricerca pone come scenario quello della città europea con attenzione al ruolo del progetto urbano nei processi di riqualificazione attraverso una riflessione sulla tradizione europea dell’arte di costruire la città. Un diverso atteggiamento nei confronti delle risorse territoriali auspica a una riflessione concreta sulle questioni della forma urbana e della sua centralità del progetto di architettura. A partire dal concetto di riqualificazione urbana il contributo tecnico-scientifico vuole perciò intendere la città europea come un patrimonio culturale da rigenerare innanzitutto dal punto di vista di ciò che significa e rappresenta, ascrivendo lo studio della città alla sua forma e alla concretezza dei “fatti urbani” che la costituiscono. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project focuses on the study of cities and the projection of quality in urban spaces, open areas, residential zones, their identity, and the relationships these spaces form with the city, its monumental sites, and the surrounding natural landscape. Set within the framework of the European city, the research emphasizes the role of urban design in redevelopment processes, reflecting on Europe’s longstanding tradition of the art of city construction and reconstruction. A shift in attitude toward territorial resources suggests a more concrete examination of issues surrounding urban form and the centrality of architectural design. Beginning with the concept of urban redevelopment, this technical-scientific contribution proposes an interpretation of the European city as cultural heritage to be regenerated, first and foremost regarding its significance and representation. Thus, it anchors the study of the city in its form and the tangible “urban facts” that constitute it. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |