Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Overcoming the red-tape stigma: crafting new meanings to respond to organizational identity threats in Public Administrations |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Overcoming the red-tape stigma: crafting new meanings to respond to organizational identity threats in Public Administrations |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di indagare la percezione di stigma organizzativo nelle Pubbliche Amministrazioni (PA) italiane, e in particolare negli enti locali, maggiormente esposti alla valutazione diretta da parte di interlocutori esterni rispetto alle amministrazioni centrali. Attraverso una indagine quali-quantitativa, lo studio intende rilevare la percezione di identità stigmatizzata che hanno i dipendenti di amministrazioni comunali, anche evidenziando possibili modalità di gestione individuali e organizzative e gli effetti che la stigmatizzazione può avere sulle persone (es. identificazione, turnover intent) e sull’organizzazione (es. reputazione, attrattività). |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims to investigate the perception of organizational stigma in Italian Public Administrations (PA), and in particular in local authorities, which are more exposed to direct evaluation by external stakeholders than central administrations. Through a qualitative-quantitative survey, the study intends to explore the perception of stigmatized identity that employees of municipal administrations have, also highlighting potential individual and organizational strategies to manage the stigmatized identity, and the impact that stigmatization can have on public servants (e.g., lower identification, higher turnover intent) and on the organization (e.g. reduction of reputation and attractiveness). |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,04 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226925/2025-01-19T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi n.78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226925/2025-01-19T00%3A00%3A00 |
info_dippsi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |