Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi logici e verifica formale negli algoritmi per la crittografia post-quantistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Logical Methods and Formal Verification of Post-Quantum Cryptographic Algorithms |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare e sviluppare linguaggi specializzati per la descrizione e la verifica formale di algoritmi e protocolli crittografici. L’obiettivo è di creare strumenti che consentano una rappresentazione accurata e rigorosa delle proprietà di sicurezza e di correttezza dei protocolli, con un focus su aspetti quali la segretezza, l’integrità, l’autenticità e la resistenza agli attacchi. Tali linguaggi mirano a supportare la verifica automatica assistita, facilitando l’individuazione e la risoluzione di vulnerabilità nelle strutture crittografiche. Attraverso lo sviluppo di questi linguaggi, il programma intende fornire strumenti affidabili e formalmente validati per la progettazione di sistemi crittografici sicuri, con potenziali applicazioni in vari settori, dalla sicurezza informatica all’autenticazione digitale e alla protezione dei dati sensibili |
Descrizione sintetica in inglese | Project aims to study and develop specialized languages for the formal description and verification of cryptographic algorithms and protocols. The goal is to create tools that enable precise and rigorous representation of security and correctness properties of protocols, with a focus on aspects such as secrecy, integrity, authenticity, and resistance to attacks. These languages are intended to support assisted automatic verification, facilitating the identification and resolution of vulnerabilities in cryptographic structures. Through the development of these languages, the program seeks to provide reliable and formally validated tools for designing secure cryptographic systems, with potential applications across various fields, from cybersecurity to digital authentication and sensitive data protection |
Data del bando | 19/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|