Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del microbiota di siero innesti mediante tecnologia multi-omica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the microbiota of natural whey starters using multi-omics technology. |
G.S.D. | 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE |
S.S.D | AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio di ricerca proposto si concentra sull’analisi e gli equilibri delle comunità microbiche del sieroinnesto di prodotti DOP, considerando il ruolo tradizionalmente a loro attribuito nella produzione di questi prodotti tipici. Questi microrganismi, d’altra parte, possono contribuire a difetti importanti che portano al deprezzamento del prodotto come il browning. Per raggiungere questo obiettivo, saranno impiegate tecniche omiche avanzate, come il sequenziamento del DNA coadiuvato da analisi tassonomica avanzata e/o le tecniche di metabolomica high-throughput per evidenziare prodotti di origine microbica associabili agli aromi del prodotto o ai difetti evidenziati. I risultati attesi potranno fornire informazioni riguardanti gli equilibri delle diverse popolazioni batteriche e il loro impatto sul prodotto finito. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research study focuses on the analysis and balance of microbial communities in the natural whey starter of PDO products, considering the role traditionally attributed to them in the production of these typical products. These microorganisms on the other hand can contribute to important defects that lead to product depreciation such as browning. To achieve this objective, advanced omics techniques, such as DNA sequencing assisted by advanced taxonomic analysis and/or high-throughput metabolomics techniques will be employed to highlight microbial products that can be associated with the product’s flavours or the highlighted defects. The expected results may provide information regarding the balance of different bacterial populations and their impact on the finished product. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UCSC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Piacenza - Cremona |
Sito web | https://www.unicatt.it/ |
uff.concorsi@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |