Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dell’editing del mRNA di SMN2 come modulatore della gravità clinica dell’atrofia muscolare spinale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of SMN2 mRNA editing as modulator of the clinical severity of spinal muscular atrophy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA |
S.S.D | MEDS-01/A - Genetica medica |
Descrizione sintetica in italiano | L’editing del mRNA è un processo fisiologico che si verifica a carico dei prodotti di alcuni geni. Sono riportati in letteratura dati che dimostrano il ruolo dell’editing del mRNA di alcuni geni con funzione specifica nel sistema nervoso centrale, in particolare dei recettori della membrana neuronale. Abbiamo dimostrato che i trascritti dei geni SMN1 e SMN2, responsabile e modulatore della gravità clinica dell’atrofia muscolare spinale (SMA), rispettivamente, vanno incontro a editing. In questo progetto, definiremo il ruolo dell’editing di SMN2 come modulatore fenotipico della SMA e cercheremo di identificarne i geni responsabili, mediante lo sviluppo di modelli cellulari. |
Descrizione sintetica in inglese | mRNA editing is a physiologic process occuring in transcripts of some genes. In the Literature, some studies have shown the editing of the mRNA of some genes with specific function in the central nervous system, particularly in neuronal plasma membrane. We have shown that SMN1 and SMN2 mRNA, responsible and modulator of the clinical severity of spinal muscular atrophy (SMA), respectively, undergo to editing. In the present project, we will define the role of SMN2 mRNA editing as a modulator of the phenotypic severity. Additionally, we will try to identify the genes that are responsible for this process, by developing cell models. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo Francesco Vito, 1 |
Sito web | http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
uff.concorsi-rm@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unicatt/ |