Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Screening della malattia coronarica nei piloti d’aviazione civile mediante Coronaro-TC. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Screening for coronary artery disease in civil aviation pilots by Coronary CT Angiography. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA |
S.S.D | MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Descrizione sintetica in italiano | L’improvvisa disabilità in volo dei piloti può causare incidenti aerei, soprattutto per infarto miocardico/morte cardiaca improvvisa. A oggi, i piloti d’aviazione civile nazionale (ITA Airways S.p.A.) sono sottoposti a visita fisica periodica, test di laboratorio e stress-ECG. Tuttavia, lo stress-ECG è caratterizzato da bassa accuratezza diagnostica per malattia coronarica (CAD) subclinica in popolazioni a rischio basso-intermedio come quella dei piloti civili. La Coronaro-TC (CTC) è l’unico test non invasivo in grado di rilevare la CAD subclinica. Scopo dello studio è valutare la CTC come test di screening nei piloti civili asintomatici (≥40 anni) rispetto all’attuale protocollo di idoneità. |
Descrizione sintetica in inglese | Sudden in-flight disability of a pilot may cause an airplane crash, mainly due to a myocardial infarction or sudden cardiac arrest. To date, our national civil aviation pilots (ITA Airways S.p.A) are required to undergo periodic physical assessment, including laboratory and Ex-ECG tests. Anyway, the Ex-ECG is characterized by low diagnostic accuracy to detect subclinical CAD in low-intermediate risk population like the civilian pilots. Coronary CT Angiography (CCTA) is the only non-invasive test able to detect subclinical CAD. Aim of the study is to assess the role of CCTA as screening test in asymptomatic civilian pilots (≥40 years), in comparison to the current suitability protocol. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo Francesco Vito, 1 |
Sito web | http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
uff.concorsi-rm@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unicatt/ |