Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi sperimentali e teorici per l’ottimizzazione del riciclo meccanico e del processo di materiali polimerici mediante tecnica 3D fiber deposition e tecnologie additive integrate. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and theoretical methods towards the optimization of the mechanical recycling and process of polymeric materials through 3D fiber deposition technique and integrated additive manufacturing technologies. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività scientifiche saranno rivolte all’utilizzo e all’implementazione di metodi sperimentali e teorici. In particolare, le attività supporteranno lo sviluppo di nuove strategie per ottimizzare il processo di riciclo meccanico di scarti in materiale polimerico, così come il loro riutilizzo e la possibilità di riprocessarli mediante tecnica 3D fiber deposition e tecnologie additive integrate. |
Descrizione sintetica in inglese | Scientific activities will be aimed at the use and implementation of experimental and theoretical methods. In particular, the activities will support the development of new strategies to optimize the mechanical recycling process of polymeric waste, as well as their reuse and the possibility of reprocess them using 3D fiber deposition technique and additive technologies Integrated. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25904 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ateneo/albo-ufficiale (N.R. 12584/2024) |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4 - COMPONENTE 2 - INVESTIMENTO 1.3 FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU PE00000004 M4C2 -1.3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Naples |
Sito web | http://www.dicmapi.unina.it |
dip.ing-chim-mat-prodind@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |