Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Film sottili di MAPbI3 modificato con grossi cationi organici e additivi “verdi”: effetti sulla tessitura, reologia e prestazioni fotovoltaiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Doping MAPbI3 thin films with large cations and green additives: effects on texture, rheology and photovoltaic performances |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
Descrizione sintetica in italiano | Si raccoglieranno e analizzeranno immagini GIWAXS (in-esperimenti situ and ex-situ con luce di sincrotrone) per derivare: a) la formazione di fasi cristalline pure (3D) o concresciute (2D/3D) e la loro cinetica di cristallizzazione; b) la presenza e la quantità di effetti di tessitura nei film preparati; c) il profilo di profondità di contaminanti e della tessitura di MAPbI3 e d) l’effetto della temperatura e dell’umidità sulla stabilità dei film. Una certificata esperienza sul tema di ricerca verrà valutata positivamente |
Descrizione sintetica in inglese | Synchrotron-based in-situ and ex-situ GIWAXS images will be collected and analyzed to derive: a) the formation of pure (3D) or intergrown (2D/3D) crystal phases and the kinetics of crystallization; b) the occurrence and extent of textural effects in the prepared films; c) the depth-profile of contaminants and MAPbI3 texture and d) the effect of temperature and moisture on the film stability. Certified experience on the research subject will be positively evaluated |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uninsubria.it/bandi-e-concorsi/n-1-assegno-di-ricerca-di-ateneo-dal-titolo-film-sottili-di-mapbi3-modificato-con |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione studiosi con un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca prevista dalla presente selezione in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea in Chimica o equipollente, di durata non inferiore a quattro anni - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54) o equipollente - analogo titolo accademico equipollente, anche conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche. Il possesso del titolo di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche e Ambientali o equivalente conseguito all'estero, costituisce requisito obbligatorio ai fini dell’ammissione alla selezione. Possono presentare domanda di iscrizione anche i Dottorandi (al 3° anno), purché conseguano il titolo di Dottore di Ricerca entro il 30.06.2025 a pena decadenza. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
All those who have received a Master’s degree in Chemistry and who have an appropriate scientific-professional curriculum to carry out research activities established by this competition notice can participate in this public selection. PhD in Chemistry and Environmental Science or equivalent qualification earned abroad is required for admission according to this competition notice. PhD students (in their 3rd year) may also apply, provided they obtain their PhD degree by 30th June 2025, under penalty of forfeiture. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa dei curricula dei candidati che hanno presentato domanda sulla base di titoli e pubblicazioni |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process is based on qualifications aiming at verifying the candidate's aptitude to fellowship research |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Como |
Codice postale | 22100 |
Indirizzo | Via Valleggio, 11 |
Sito web | https://archivio.uninsubria.it/siti-tematici-o-federati/siti-dei-dipartimenti/dipartimento-di-scienza-e-alta-tecnologia-disat |
segreteria.dipsat@uninsubria.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uninsubria/ |