Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Arcadia VR: Aspetti Clinici e Dinamici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Arcadia VR: Clinical and Dynamic Aspects. |
G.S.D. | 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA |
S.S.D | PSIC-04/A - Psicologia dinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ARCADIA si focalizzerà sullo sviluppo di soluzioni altamente tecnologiche in realtà virtuale (RV) per il trattamento dei DCA. In questo contesto, la RV rappresenta uno strumento innovativo con notevoli applicazioni cliniche per il trattamento dei DCA. Il punto di partenza è l’evidenza che i disturbi della rappresentazione corporea sono una caratteristica clinica chiave dei DCA coinvolgendo diverse modalità sensoriali, dalla percezione tattile alla propriocezione e intercezione. La RV, consentendo l’embodiment in un avatar, permette di lavorare sull’integrazione multisensoriale e sulla rappresentazione del corpo. I candidati dovranno progettare e realizzare studi che indaghino il processo di embodiment in RV, sia come possibilità di alterare la rappresentazione del proprio corpo, sia in collegamento con altri processi cognitivi, per mettere in evidenza la relazione tra cognizione e sistema sensomotorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The ARCADIA project will focus on the development of hightech virtual reality (VR) solutions for the treatment of DCA. In this context, RV represents an innovative tool with significant clinical applications for the treatment of DCA. The starting point is the evidence that disturbances in body representation are a key clinical feature of DCA involving several sensory modalities, from tactile perception to proprioception and interoception. RV, by allowing embodiment in an avatar, enables dealing with multisensory integration and body representation. The candidate should design and carry out studies that investigate the process of embodiment in RV, both as a possibility of altering the representation of one’s own body and in connection with other cognitive processes, to highlight the relationship between cognition and the sensorimotor system. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UCSC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | https://www.unicatt.it/ |
uff.concorsi@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |