Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche aerodinamica avanzate per lo studio di turbine a gas tramite approcci LES/wall-modeled LES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of advanced aerodynamic numerical methods for gas turbines aerodynamics prediction through LES/wall-modeled LES approaches |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/A - Macchine a fluido |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevede lo studio approfondito di uno stadio di turbina assiale operante in regime transonico, attraverso lo sviluppo e l'applicazione di metodi avanzati di fluidodinamica computazionale (CFD). L'approccio adottato si avvale di modelli Wall-Modelled Large Eddy Simulations (WMLES), con l'obiettivo di caratterizzare in modo dettagliato l'interazione complessa tra statore e rotore, elemento cruciale per migliorare l'efficienza e le prestazioni nei motori aeronautici. Questo obiettivo primario si articola in due attività principali che coprono aspetti fondamentali della dinamica dei fluidi e dell'implementazione tecnologica |
Descrizione sintetica in inglese | In-depth study of a transonic axial turbine stage through the development and application of advanced computational fluid dynamics (CFD) methods. The adopted approach utilizes Wall-Modelled Large Eddy Simulations (WMLES) with the aim of providing a detailed characterization of the complex interaction between the stator and rotor, which is crucial for enhancing the efficiency and performance of turbomachinery. This primary objective is divided into two main activities covering fundamental aspects of fluid dynamics and technological implementation |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dii.unipd.it/news/termine/74 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli,curriculumscientifico-professionale, produttivitàscientificae colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications,scientific and professional curriculum, scientificproductivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | https://www.dii.unipd.it/news/termine/74 |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |