Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rilevamento delle vulcaniti permiane nell’area del Foglio Geologico CARG “Varese” e digitalizzazione dei dati. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geological mapping of the Permian volcanic units of the CARG “Varese” Geological Sheet and data digitalization |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
G.S.D. | 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA |
S.S.D | GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto di cartografia geologica del territorio nazionale alla scala 1:50.000 (Progetto CARG), l’Università degli Studi dell’Insubria è stata incaricata di realizzare il nuovo Foglio Geologico “Varese”. Questo progetto di ricerca è finalizzato alla mappatura di dettaglio delle unità di substrato, in particolare delle unità vulcaniche Permiane, ed alla digitalizzazione dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the geological cartography project of the national territory at a 1:50,000 scale (CARG Project), the University of Insubria has been tasked with creating the new Geological Sheet 'Varese'. This research project is aimed at the detailed mapping of the substrate units, in particular the Permian volcanic units, and the digitalization of the data |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uninsubria.it/bandi-e-concorsi/n-1-assegno-di-ricerca-dipartimentale-dal-titolo-rilevamento-delle-unita-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione studiosi con un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca prevista dalla presente selezione in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea in Scienze Geologiche o equipollente, di durata non inferiore a quattro anni, conseguita secondo l’ordinamento didattico previgente al D.M. n 509/1999 e s.m.i.; - Laurea Magistrale in Scienze Geologiche (classe LM-74) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004; - analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche. Il possesso del titolo di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche e Ambientali o equivalente conseguito all'estero, costituisce requisito obbligatorio ai fini dell’ammissione alla selezione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | All those who have received a Master’s degree in Geological Science and who have an appropriate scientific-professional curriculum to carry out research activities established by this competition notice can participate in this public selection. PhD in Chemical and Environmental Science or equivalent qualification earned abroad is required for admission according to this competition notice. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa dei curricula dei candidati che hanno presentato domanda sulla base di titoli e pubblicazioni. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process is based on qualifications aiming at verifying the candidate's aptitude to fellowship research. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Como |
Codice postale | 22100 |
Indirizzo | Via Valleggio, 11 |
Sito web | https://archivio.uninsubria.it/siti-tematici-o-federati/siti-dei-dipartimenti/dipartimento-di-scienza-e-alta-tecnologia-disat |
segreteria.dipsat@uninsubria.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uninsubria/ |