Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi Bayesiana rapida e robusta per problemi ad alta dimensionalità su sistemi di calcolo ad alte prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fast, robust Bayesian analysis for very high-dimensional problems on high-performance computing clusters |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
G.S.D. | 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA |
S.S.D | PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto, finanziato da un bando PNRR, è l’efficientamento delle procedure di inferenza Bayesiana per problemi di dimensioni molto elevate, come l'inferenza GW per PTA o la caratterizzazione di dati astronomici complessi. I ricercatori si occuperanno di i) ottimizzare e incapsulare le procedure tipicamente utilizzate nell’ambito di ricerca utilizzando container, ii) creare una pipeline che garantisca la ripetibilità delle procedure di analisi su architetture di calcolo diverse, e iii) sviluppare procedure migliorate che possano sfruttare architetture moderne come le GPU. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project, funded by a PNRR grant, is the optimization of Bayesian inference procedures employed to study problems with high dimensionality, as in the case of GW data for PTA or the characterization of complex astronomical data. The hired researchers will work on i) optimization and encapsulation of commonly employed procedures via containers (ensuring portability), ii) building a pipeline able to guarantee repeatability on multiple HPC architectures, and iii) developing improved tools able to exploit modern architectures as GPUs. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uninsubria.it/bandi-e-concorsi/n-2-assegni-di-ricerca-dipartimentali-dal-titolo-analisi-bayesiana-rapida-e |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 35995 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione studiosi con un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca prevista dalla presente selezione in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea in Fisica o Astrofisica di durata non inferiore a quattro anni, conseguita secondo l’ordinamento didattico previgente al D.M. n 509/1999 e s.m.i. - Laurea Magistrale in Fisica (classe LM-17) o Astrofisica e Scienze dello Spazio (classe LM-58) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 - analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche. Il possesso del titolo di Dottorato di Ricerca o equivalente conseguito all'estero, costituisce requisito preferenziale ai fini dell’ammissione alla selezione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | All those who have received a Master degree in Physics or Astrophysics who have an appropriate scientific-professional curriculum to carry out research activities established by this competition notice can participate in this public selection. PhD or equivalent qualification earned abroad is preferential requirement for admission according to this competition notice. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa dei curricula dei candidati che hanno presentato domanda sulla base di titoli e pubblicazioni. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process is based on qualifications aiming at verifying the candidate's aptitude to fellowship research. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Como |
Codice postale | 22100 |
Indirizzo | Via Valleggio, 11 |
Sito web | https://archivio.uninsubria.it/siti-tematici-o-federati/siti-dei-dipartimenti/dipartimento-di-scienza-e-alta-tecnologia-disat |
segreteria.dipsat@uninsubria.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uninsubria/ |