Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il quadro regolatorio per l’attuazione del Green Deal Data Space nell’Unione europea: profili etico-giuridici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The regulatory framework for the implementation Green Deal Data Strategy in the European Union: legal and ethical issues |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | European law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Strategia europea per i dati, presentata nel febbraio 2020, ha delineato il percorso per la creazione di spazi comuni europei di dati in diversi settori strategici, tra cui ambiente, sanità, energia e mobilità. In coordinamento con i risultati del Progetto SAGE, l’assegnista sarà incaricato di svolgere un’analisi critica dei più recenti sviluppi normativi e regolatori riguardanti il Green Deal Data Strategy (GDDS) e delle esperienze legislative e regolatorie relative agli altri spazi comuni europei dei dati. L’obiettivo principale sarà garantire che l’attuazione del GDDS avvenga in piena conformità alle normative rilevanti. Questa analisi dovrà necessariamente considerare la dimensione valoriale e costituzionale dell’Unione europea, che richiede un continuo bilanciamento tra diritti e interessi differenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The EU Strategy for data, issued in February 2020, has defined the process for the creation of common European data spaces in different strategic sectors, including environment, health, energy and mobility. In coordination with the results of the SAGE Project the researcher will have to critically analyse the most recent legislative and regulatory developments concerning the GDDS and the legislative and regulatory of the other European common data spaces. The main objective will be to guarantee that the implementation of the GDDS takes place in full conformity with the applicable legal framework. This analysis will necessarily have to take into account the relevant EU values and constitutional setting, which requires a constant balancing exercise between different rights and interests. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dsg.affarigenerali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |