Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodi e tecnologie di Intelligenza Artificiale a supporto di processi di Software Engineering per il progetto AISS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Application of Artificial Intelligence methods and technologies for Software Engineering processes in the AISS project-published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | la ricerca ricade nell'ambito scientifico comunemente riferito come Artificial Intelligence for Software Engineering (AI4SE). Essa mira ad adattare ed applicare algoritmi e tecnologie di Apprendimento Automatico e Intelligenza Artificiale in una ampia gamma di processi di Software Engineering. La ricerca sviluppa nel contesto specifico del progetto di ricerca e trasferimento tecnologico denominato "AI based Service management Suite - AISS" che mira a portare in uso metodi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico nel contesto di un sistema di workflow management applicato a servizi per la digitalizzazione dei processi. La ricerca focalizza in particolare sulla integrazione di metodi di valutazione quantitativa basati su modelli con algoritmi e tecnologie di Intelligenza Artificiali basate su dati, con specifico riferimento a processi di Performance e Reliability Engineering di applicazioni software basati su architetture a microservizi. |
Descrizione sintetica in inglese | This research falls within the scientific field commonly referred to as Artificial Intelligence for Software Engineering (AI4SE). It aims to adapt and apply Machine Learning and Artificial Intelligence algorithms and technologies in a wide range of Software Engineering processes. The research develops in the specific context of the research and technology transfer project called "AI based Service management Suite - AISS" which aims to bring into use artificial intelligence and machine learning methods in the context of a workflow management system applied to services for the digitalization of processes. The research focuses in particular on the integration of model-based quantitative evaluation methods with data-driven Artificial Intelligence algorithms and technologies, with specific reference to Performance and Reliability Engineering processes of software applications based on microservice architectures. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005867712-UNFICLE-50f89553-d75f-4b55-ba5d-a95e26d69f91-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Lauree Magistrali in Informatica o equipollenti Laurea magistrale attinente al programma di ricerca, o titolo equivalente conseguito all'estero |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
master's degrees in Computer Science or equivalent Master's degree related to the research programme, or equivalent degree obtained abroad |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |