Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi informatici nell'ambito del progetto PR FESR 2021-2027 SPARCLI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Development of computer systems as part of the PR FESR 2021-2027 SPARCLI project- published on the |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività dell'assegno di ricerca riguarderà i vari temi previsti nell'ambito del progetto PR FESR 2021-2027 SPARCLI, tra cui: sviluppo di un sistema di archiviazione multimediale di prodotti dell'azienda capofila nel settore del cristallo, sviluppando tecniche e approcci di catalogazione artistica, storica e di design; sviluppo della UX e UI del sistema design, UX e UI di sistema di customizzazione basata su immagini, parole chiave e simboli per aggiungere aspetti relativi a sentiment analysis per la ricerca nel sistema di archiviazione design di UX e UI per sistema di creazione di immagini, di supporto al design collaborativo design, UX e UI per sistema immersive e progettazione di storytelling associata Nelle attività rientra anche la progettazione delle attività di comunicazione con utenti finali e stakeholder del progetto, per amplificare la narrazione dei valori presenti nel processo produttivo (artigianale e industriale) del cristallo. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the research grant will cover the various themes planned as part of the PR FESR 2021-2027 SPARCLI project, including: Development of a multimedia storage system of products of the lead company in the crystal sector, developing techniques and approaches to artistic, historical and design cataloging; development of the UX and UI of the system Customization system design, UX and UI based on images, keywords and symbols to add aspects related to sentiment analysis for search in the storage system UX and UI design for RICHIESTA ATTIVAZIONE ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B (LEGGE 240/2010) Pagina 2 di 4 image creation system, supporting collaborative design Design, UX and UI for immersive system and associated storytelling design The activities also include the design of communication activities with end users and project stakeholders, to amplify the narrative of the values present in the production process (artisanal and industrial) of crystalware. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005867728-UNFICLE-3a78e175-d3ff-4ef1-9f18-2d08093cdca2-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Lauree Magistrali in Informatica O equipollenti Laurea magistrale attinente al programma di ricerca, o titolo equivalente conseguito all'estero |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Engineering Computer Science Master's Degree in Computer Science Or equivalent Master's Degree relevant to the research programme, or equivalent equivalent degree obtained abroad |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |