Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HISTORIALE MARE - Comprensione della Storia: fonti, teoria, oratoriae retorica, auctoritas, evoluzione letteraria dal medioevo al Rinascimento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HISTORIALE MARE - Historiographical Insight: Sources, Theory, Oratory and Rhetorical Instruction, Authorship, Literary Evolution - Middle Age and Renaissance Evidence |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevista per l’assegno di ricerca - in linea con il progetto (HISTORIALE MARE) - sarà centrata sullo studio delle forme caratteristiche e dell’evoluzione del genere storiografico e cronachistico tra età medievale e umanistico-rinascimentale , e avrà come focus prevalente la produzione in lingua volgare. Attraverso l’implementazione di una specifica Digital Library (come quella di ALIM, Archivio della Latinità Italiana del Medioevo, o Aracne, sviluppata dal Consorzio SHARE), e l’approfondimento di specifiche tematiche e questioni (tramite incontri di studio e convegni), l’assegnista contribuirà a indagare la produzione letteraria attinente alla definizione del genere storiografico non solo sul versante della produzione in latino, ma anche su quello in volgare. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity planned for the research grant - in line with the project (HISTORIALE MARE) - will focus on the study of the characteristic forms and the evolution of the historiographical and chronicle genre between the Middle Ages and the Humanistic-Renaissance period, and will have as its main focus the production in the vernacular. Through the implementation of a specific Digital Library (such as that of ALIM, Archivio della Latinità Italiana del Medioevo, or Aracne, developed by the SHARE Consortium), and the in-depth study of specific themes and issues (through study meetings and conferences), the grant holder will contribute to investigating the literary production pertaining to the definition of the historiographical genre not only on the side of production in Latin, but also on that in the vernacular. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://WWW.MUR.GOV.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina/ |