Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della produzione di un bosone Z in associazione con b-jets in collisioni protone-protone all' esperimento ATLAS di LHC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the production of a Z boson in association with b-jets in proton-proton collisions at the ATLAS experiment at the LHC |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nell'ambito del Progetto "BEauty PRObes of quantUm chromoDynamics (BE PROUD)"(PRIN – BANDO 2022, codice:202258ASA7), finalizzato alla misura di precisione con tecniche di analisi innovative della produzione di un bosone W o Z in associazione con b-jets (W/Z+b-jets) in collisioni protone-protone all'esperimento ATLAS di LHC. Tali misure migliorano la comprensione della QCD perturbativa, sono sensibili alle PDFs del protone e costituiscono un input prezioso per il miglioramento delle simulazioni Monte Carlo utilizzate per la stima di questo fondo in analisi sul bosone di Higgs e ricerche di Nuova Fisica. Il progetto si articola in 4 parti: misure di processi Z+b-jets, misure di processi W+b-jets, studio di fattibilità di nuove misure di alta precisione in questo ambito, divulgazione scientifica del progetto. L’obiettivo primario della ricerca è lo studio dei processi Z+b-jets. E'altresì prevista la compartecipazione alle altre 3 attività del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | This research is part of the "BEauty PRObes of quantUm chromoDynamics (BE PROUD)" project (PRIN 2022, code: 202258ASA7), aimed at the precision measurement with innovative analysis techniques of the production of a W or Z boson in association with b-jets (W/Z+b-jets) in proton-proton collisions at the LHC ATLAS experiment. These measurements improve the understanding of perturbative QCD, are sensitive to the proton PDFs and constitute a valuable input for the improvement of the Monte Carlo simulations used to estimate this background in analyzes of the Higgs boson and New Physics searches. The project is divided into 4 parts: measurements of Z+b-jets processes, measurements of W+b-jets processes, feasibility study of new high precision measurements in this area, scientific dissemination of the project. The primary objective of this research is the study of Z+b-jets processes. The participation in the other 3 activities of the project is also expected. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-1_assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Rispondenza del curriculum e delle competenze ai temi della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Correspondence of the curriculum and skills to the research topics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio e valutazione dei titoli. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview and assesment of the accademic qualification |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Universita' della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Sito web | https://fisica.unical.it/ |
ornella.pizzino@unical.it | |
Telefono | 0984/496003 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |