Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:La cultura dell'acqua nei contesti colti, commerciali e cosmopoliti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Water Cultures in learned, Commercial and Cosmopolitan contexts |
G.S.D. | 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE |
S.S.D | PHIL-02/B - Storia della scienza e delle tecniche |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto CAPIENS mira a fornire un resoconto della natura distintiva della cultura scientifica nei contesti cosmopoliti di Gran Bretagna, Francia, Sacro Romano Impero e Repubblica di Venezia. In questi luoghi esistevano numerose istituzioni e centri in cui si riuniva e lavorava un gruppo affiatato di accademici provenienti da diversi contesti nazionali e confessionali. Queste istituzioni avevano un relativo grado di autonomia dalle rispettive ortodossie prevalenti nei loro territori, attraendo studiosi itineranti e "cosmopoliti". Questo progetto fornirà un resoconto di una serie di sviluppi geograficamente ampi in una varietà di discipline scientifiche emergenti, prestando attenzione agli aspetti multiconfessionali e multinazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The CAPIENS project aims to provide an account of the distinctive nature of scientific culture in the cosmopolitan contexts of Britain, France, the Holy Roman Empire and the Republic of Venice. In these places there existed a number of institutions and centres in which a closely knit group of academics from different national and confessional backgrounds gathered and worked. These institutions had a relative degree of autonomy from the respective orthodoxies prevailing in their territories, attracting itinerant and ‘cosmopolitan’ scholars. This project will provide an account of a series of geographically broad developments in a variety of emerging scientific disciplines, paying attention to multi-confessional and multi-national aspects |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 31868 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 28.535 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dfbc-ar-capiens-mcomish-2025 |