Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Persistenza dell’Antico, azione 4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Persistenza dell’Antico, azione 4 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
G.S.D. | 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA |
S.S.D | STAN-01/B - Storia romana |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto Persistenza dell’Antico, l’azione 4 prevede una sistematica riorganizzazione e valorizzazione dei materiali contenuti nell’Archivio di Epigrafia Latina Silvio Panciera. In particolare, per questa parte del progetto, si prevede un riordino e una progressiva digitalizzazione della sezione relativa alle iscrizioni conservate nel Museo Nazionale Romano. Questa include centinaia di testi interessanti, sia editi che inediti, che verranno così messi a disposizione sia della comunità scientifica che del servizio educativo del museo per la loro valorizzazione |
Descrizione sintetica in inglese | In the frame of the project Persistenza dell’Antico, the action 4 is aimed to a systematic re-organization of the materials included in the Archivio di Epigrafia Latina Silvio Panciera. With special reference to this part of the project, the main goal is a progressive digitalization of the section related to the inscriptions of Rome preserved in the Roman National Museum. It includes hundreds of interesting texts, both published and unpublished, that will be put at disposal of the academic community and of the museum educational service for their dissemination |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226990_ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Posizioni 1 e 2 Laurea magistrale in discipline antichistiche preferibilmente in SSD STAN 01/B. Competenze specifiche: vd. bando Posizione 3 Dottorato di Ricerca in discipline antichistiche preferibilmente in SSD STAN 01/B. Competenze specifiche: vd. bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Positions 1-2 Master Degree in Classics with a preference for SSD STAN 01/B. Assets: see announcement Position 3 PhD in Classics with a preference for SSD STAN 01/B |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
POSIZIONI 1-2 • Voto di laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca (compresa la tesi di dottorato) • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-lauream • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. POSIZIONE 3: • Dottorato di ricerca • Voto di laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Altri diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-lauream • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
POSITIONS 1-2 • Phd • Graduation mark • Publications and other products in the area of research • Post-graduate diplomas or certifications • Other titles such as previous fellowships, contracts, or positions innational andInternational Research Institutions (please specify starting date and duration); • Interview POSITION 3 • Graduation mark • Publications and other products in the area of research • Post-graduate diplomas or certifications • Other titles such as previous fellowships, contracts, or positions in national andInternational Research Institutions (please specify starting date and duration); • Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze dell'Antichità |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.antichita.uniroma1.it/ |
maurizio.giovagnoli@uniroma1.it | |
Telefono | 0649913054 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | direttore.antichita@cert.uniroma1.it |