Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di ricerca e sviluppo su sistemi di ricarica e storage di energia a servizio del trasporto marittimo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and development on charging and energy storage systems for maritime transport |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/B - Sistemi per l'energia e l'ambiente |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di processi di storage e di ricarica per dispositivi utilizzabili in ambito di trasporto marittimo, anche con impiego di fonti rinnovabili. Applicazioni di analisi statistiche per l'elaborazione di dati provenienti dalla sperimentazione/modellazione |
Descrizione sintetica in inglese | Research project: Study of storage and recharging processes for devices that can be used in maritime transport, also using renewable sources. Applications of statistical analysis for processing data from experimentation/modelling |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 34900 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226947/2025-01-19T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 28300 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca e titoli accademici Requisiti: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrotecnica, o Ingegneria Energetica, o Ingegneria Meccanica Titoli valutabili: Iscrizione ad albo professionale; Comprovata esperienza in progettazione e direzione lavori di impianti da fonti rinnovabili; Comprovata esperienza di ricerca sulle tematiche del bando; Partecipazione in progetti regionali, nazionali ed europei in qualità di referente tecnico sui temi delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile e della transizione energetica; Comprovata esperienza nell’ analisi statistica dei dati provenienti dalle sperimentazioni |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree, publications and other research products, diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles Requirements: Master's degree in Electrical Engineering, or Energy Engineering, or Mechanical Engineering Valuable qualifications: Registration in a professional register; Proven experience in design and construction supervision of plants from renewable sources; Proven experience in research on the topics of the call; Participation in regional, national and European projects as a technical referee on the topics of renewable energies, sustainable mobility and energy transition; Proven experience in statistical analysis of data from experiments |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226947/2025-01-19T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate to the selection, please read the announcement – bando - available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226947/2025-01-19T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226947/2025-01-19T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |