Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Corpus SIM (Senectus Ipsa Morbus) – Parlato spontaneo nell’invecchiamento sano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Corpus SIM (Senectus Ipsa Morbus) – Spontaneous speech in healthy ageing |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto porterà all’allineamento e alle prime analisi di un corpus pilota di parlato prodotto da individui con invecchiamento sano, diversificato a livello diatopico e organizzato per generi e fasce di età. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will lead to the alignment and analysis of a corpus a pilot corpus of speech produced by healthy ageing seniors, diversified at the diatopic level and organised by gender and age group. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://WWW.MUR.GOV.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |