Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AIMED, Intelligenza Artificiale per Immagini Mediche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AIMED, Artificial Intelligence for Medical Imaging |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | progetto intende progredire sull'attuale stato dell'arte in merito alla necessità di introdurre tecnologie di Intelligenza Artificiale per migliorare la qualità, l’efficienza, e il successo del riconoscimento di patologie da immagini mediche, in linea con il PNNR (Grande ambito di ricerca e innovazione: digitale, industria, aerospazio; Ambito tematico: Intelligenza Artificiale; Articolazione 3. Intelligenza artificiale per la salute). In particolare, il progetto si occupa di metodologie ed algoritmi di Intelligenza Artificiale per la diagnostica di patologie a partire da immagini mediche, attraverso l’identificazione, lo studio, la selezione, e la generazione di modelli di Intelligenza Artificiale predittivi. |
Descrizione sintetica in inglese | the project intends to make progress on the current state of the art regarding the need to introduce Artificial Intelligence technologies to improve the quality, efficiency, and success of disease recognition from medical images, in line with the PNRR (Major Field of Research and Innovation: Digital, Industry, Aerospace; Subject Area: Artificial Intelligence; Articulation 3. Artificial Intelligence for Health). In particular, the project deals with Artificial Intelligence methodologies and algorithms for the diagnosis of diseases from medical images, through the identification, study, selection, and generation of predictive Artificial Intelligence models. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32604 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 32604 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
titolo e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'AQUILA |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | VIA VETOIO |
Sito web | http://www.univaq.it |
stefania.costantini@univaq.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |