Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Alessandro Scarlatti e il melodramma del ‘700 a Napoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Alessandro Scarlatti and the 18th Century Melodrama in Naples |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’indagine dovrà avere come oggetto il melodramma prodotto a Napoli nella prima metà del ‘700 e approfondire la figura di Alessandro Scarlatti, il contesto storico-musicale, le sue opere maggiori, l’analisi e il confronto con la produzione coeva napoletana e italiana, tenendo conto delle ricerche più recenti e della bibliografia di riferimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The investigation will have as its object the melodrama produced in Naples in the first half of the 18th century and will examine in depth the figure of Alessandro Scarlatti, the historical-musical context, his major works, the analysis and comparison with contemporary Neapolitan and Italian production, taking into account the most recent research and the reference bibliography. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://WWW.MUR.GOV.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |