Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rea giornalista: i linguaggi del Rea giornalista, il racconto giornalistico della criminalità, l'attività del critico di drammaturgia e cinematografia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rea journalist: the languages of the journalist Rea, the journalistic account of crime, the activity of the dramaturgy and cinematography critic |
G.S.D. | 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca avrà come oggetto lo studio e la valorizzazione dell’attività giornalistica di Domenico Rea. Si tratta di una produzione vastissima, spesso dispersa in sedi diverse e di difficile reperibilità, la quale merita di tornare al centro della riflessione critico-filologica. In particolare saranno raccolti, inventariati e digitalizzati articoli relativi a tali questioni: a) i linguaggi del Rea giornalista; b) i linguaggi del racconto criminale; c) gli articoli di critica teatrale e cinematografica. Questo ricchissimo materiale, fino ad oggi solo parzialmente noto, permetterà di ricostruire i dettagli e l’insieme della rete dei rapporti con gli scrittori e gli intellettuali napoletani, italiani ed europei del Novecento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will have as its object the study and valorization of Domenico Rea's journalistic activity. It is a vast production, often dispersed in different locations and difficult to find, which deserves to return to the center of critical-philological reflection. In particular, articles relating to these issues will be collected, inventoried and digitized: a) the languages of the journalist Rea; b) the languages of the criminal story; c) theater and film criticism articles. This very rich material, until now only partially known, will allow us to reconstruct the details and the overall network of relationships with Neapolitan, Italian and European writers and intellectuals of the twentieth century. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Studi Umanistici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Sito web | http://WWW.MUR.GOV.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |