Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie digitali, edutainment e gamification: strategie inclusive per l’innovazione culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital technologies, edutainment and gamification: inclusive strategies for cultural innovation |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecnologie digitali nel settore culturale e educativo hanno un forte impatto sulla fruizione e sull’esperienza dei visitatori, in particolare i piu giovani, favorendo l’interazione e gli apprendimenti in autonomia. L’uso estensivo delle piattaforme di video streaming, l’aumento dell’utilizzo di videogames e social, la didattica a distanza e l’offerta di corsi e istruzione erogata online grazie alla assenza di attività scolastica durante la pandemia, hanno rafforzato l’utilizzo delle tecnologie digitali per l’apprendimento. In particolare, le piattaforme interattive attivano partecipazione e dialogo con il cultural heritage, colmando il divario tra istituzioni culturali e educative e utenti |
Descrizione sintetica in inglese | Digital technologies in the cultural and educational sector have a strong impact on the use and experience of visitors, especially younger visitors, encouraging interaction and independent learning. The extensive use of video streaming platforms, the increase in the use of video games and social media, distance learning and the offer of courses and education delivered online thanks to the absence of school activities during the pandemic, have strengthened the use of digital technologies for learning. In particular, interactive platforms activate participation and dialogue with cultural heritage, bridging the gap between cultural and educational institutions and users. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://WWW.MUR.GOV.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |